Castagnaccio alla pistoiese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate rinvenire l’uvetta in acqua tiepida, sgocciolatela, strizzatela, asciugatela. In una terrina diluite la farina di castagne con l’acqua necessaria per ottenere una pastella morbida, aggiungete il sale, i pinoli, l’uvetta, mescolate bene. Spennellate con tre cucchiai d’olio uno stampo rotondo (cm 30 di diametro) versatevi l’impasto, cospargetelo con i gherigli di noce tritati grossolanamente e con un po’ di aghi di rosmarino. Irrorate con i tre restanti cucchiai d’olio e cuocete in forno caldo a 220° per circa 40 minuti. Togliete il recipiente dal forno, la superficie del castagnaccio si presenterà screpolata, lasciate intiepidire e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CASTAGNACCIO ALLA PISTOIESE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto