Caviale alla panna acida

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la panna acida: in una ciotola versate la panna, montatela a una consistenza semidensa, insaporitela con un cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale e uno di pepe macinato al momento, tenete in fresco. Riempite di ghiaccio tritato una larga ciotola, al centro disponete il vasetto di caviale aperto e il necessario cucchiaino d’osso per prelevarlo. Servitelo a tavola con la panna acida a parte. Con il caviale possono essere servite a parte anche ciotoline con uova sode tritate finemente e ciotoline con cipollotti freschi tritati.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAVIALE ALLA PANNA ACIDA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Abbacchio al forno

L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto