Cestini di castagne con panna e cioccolato
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 20 min
- Tempo totale 1h e 20 min min
INGREDIENTI
- 50 g di farina di castagne
- 50 g di farina integrale
- 1 uovo
- 20 ml d’olio leggero
- 70 g di zucchero mascobado
- ½ busta di cremor tartaro
- 6 marron glacés
- 150 ml di panna fresca
- 40 g di cioccolato extra fondente
- sale
Come preparare: Cestini di castagne con panna e cioccolato
Prepariamo l’impasto per i cestini mescolando le farine con un pizzico di sale, lo zucchero e il cremor tartaro, aggiungiamo l’uovo al centro e cominciamo ad amalgamare il tutto. Uniamo anche l’olio, poco per volta e sempre impastando, fino a ottenere un impasto sodo e liscio.
Formiamo una palla e lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Riprendiamo la pasta, la stendiamo sottilmente, ritagliamo dei cerchi e foderiamo gli stampini da mini muffin unti e infarinati (o foderati con una strisciolina di carta forno) per formare dei cestini. Inforniamo a 180°C per circa 10 minuti.
A parte facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato e lo lasciamo intiepidire mentre tritiamo i marron glacés e montiamo 100 ml di panna. Aggiungiamo il cioccolato quasi freddo alla panna poco per volta, facendo attenzione perché non smonti, uniamo anche i marron glacés tenendone qualcuno da parte per la decorazione e amalgamiamo bene.
Riempiamo i gusci con la crema al cioccolato e li facciamo riposare almeno 20 minuti in frigorifero per farla rassodare. Montiamo la panna restante e riempiamo una sac à poche con bocchetta a stella oppure usiamo un sifone per guarnire con la panna montata al naturale e un pezzetto di marron glacé i cestini prima di servirli.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto