Cestini di mandorle con gelato di fragole

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate i cestini: in una casseruola mettete lo zucchero, il burro, il miele, ponete sul fuoco e cuocete mescolando per cinque minuti. Ritirate e amalgamate al composto la farina e le mandorle tritate finissime, mescolate con cura.Foderate la placca del forno con l’apposita carta e sopra suddividetevi il composto in sei dischi sottili, cuocete in forno caldo a 200° per quindici minuti o fino a quando i dischi sono ben coloriti. Sfornateli e modellateli a coppa sul fondo di un bicchiere rovesciato. Lasciate asciugare.Preparate il gelato: frullate le fragole con lo zucchero, il latte, unite la panna montata e versate il tutto nella gelatiera. Azionate l’apparecchio e attenetevi alle istruzioni.Disponete i cestini di mandorle in sei piattini individuali da dolce, riempiteli ciascuno con due o tre palline di gelato (dipende dalla grandezza) e guarnite con un ciuffo di panna montata e qualche fragolina di bosco. Servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CESTINI DI MANDORLE CON GELATO DI FRAGOLE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto