Charlotte con i savoiardi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mettete a mollo la gelatina in una ciotola con acqua fredda, scaldate il latte in una casseruola con la bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza. Riunite i tuorli in una bastardella con 100 grammi di zucchero e montateli fino a ottenere una crema chiara, gonfia e spumosa.
Versate a filo il latte, mescolate e cuocete la crema a bagnomaria per circa 10 minuti, fino a che vela il cucchiaio. Levatela dal bagnomaria, eliminate la vaniglia, unite la gelatina colata e strizzata e mescolate fino a che si è sciolta. Filtrate la crema inglese attraverso un colino a maglie fini e fatela raffreddare.
Riunite in una casseruola lo zucchero rimasto con due decilitri di acqua e portate a ebollizione. Cuocete lo sciroppo per 2 minuti, spegnete e unite il liquore. Fate raffreddare, immergetevi rapidamente i savoiardi e disponeteli sul fondo e sui bordi di uno stampo da charlotte della capacità di un litro. Montate la panna e amalgamatela alla crema inglese.
Quando il composto inizia a legare versatelo nello stampo preparato. Ponetelo in frigo per almeno 6 ore, sformate la charlotte nel piatto da portata e spolverizzatela con zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHARLOTTE CON I SAVOIARDI"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto