Cheesecake all’arancia

La cheesecake all'arancia è una variante della tipica cheesecake americana, preparata con la base di biscotto, un ripieno al formaggio che resta morbido anche dopo la cottura e un topping goloso. Una ricetta che non prevede difficoltà ed è perfetta per il dessert dopo una cena con amici.

Condividi

INGREDIENTI

La cheesecake all'arancia è uno squisito dessert da servire a fine pasto. In questa ghiotta versione la classica cheesecake cotta si arricchisce con marmellata di arance e frutta fresca. Golosa e profumata diventa un dolce speciale se preparata con una marmellata di arance fatta in casa.Il procedimento per realizzare questa ricetta è semplice e non si discosta da quello che possiamo definire ormai "tradizionale": i biscotti secchi sbriciolati e mescolati al burro fuso costituiscono la base, il ripieno è una soffice crema al formaggio preparata montando il mascarpone con panna, uova, zucchero e profumata con scorza d'arancia. Una volta fredda, dopo la cottura in forno, consigliamo di lasciare la torta qualche ora in frigorifero perché assesti perfettamente.Se vi piace l'idea di una cheescake agli agrumi sono da provare anche la cheesecake al limone e la cheesecake all'arancia e cioccolato, quest'ultima nella versione cheesecake senza cottura.Se invece cercate la ricetta di una torta all'arancia da colazione o merenda ecco il plumcake all'arancia e il pan d'arancia, entrambe realizzate con il frutto fresco.ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake basca, Cheesecake alle pere, Cheesecake cappuccino, Crumble cheesecake alle mele
1

Iniziate la preparazione della cheesecake all'arancia dalla base: tritate i biscotti finemente con il mixer, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso. In alternativa potete polverizzarli con un batticarne dopo averli chiusi in un sacchetto per alimenti. Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera, da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio quindi ponete in frigorifero fino a quando sarà pronto il ripieno.

2

Raccogliete in una ciotola il mascarpone con lo zucchero, la scorza d'arancia grattugiata e i semi di vaniglia (estratti dal baccello dopo averlo inciso per la lunghezza). Lavorate con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto liscio. Unite quindi le uova, la panna e l'amido di mais setacciato e continuate a lavorare fino a quando gli ingredienti saranno tutti perfettamente amalgamati.

3

Versate il composto ottenuto sulla base di biscotti. Livellate, trasferite in forno preriscaldato a 160C° e fate cuocere per 1 ora - 1 ora e 15 minuti. Verificate la cottura del dolce con uno stecchino di legno, che inserito nel centro dovrà uscirne asciutto.

4

Sfornate e fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 3 ore - anche se l'ideale sarebbe per tutta una notte. Poco prima di servire il dolce sbucciate l'arancia tarocco e pelatene al vivo gli spicchi. Estraete la cheesecake all'arancia dal frigorifero, ricopritene la superficie con la marmellata spalmata con una spatola e decorate con gli spicchi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE ALL’ARANCIA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto