Cialde di frico

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Grattugiate il formaggio e mescolatelo con la farina. Spennellate d’olio il fondo di una padella nera oppure una piastra e distribuitevi a pioggia uno o due cucchiai del composto farina-formaggio. Appena si sarà sciolto, sollevate la "frittatina" con una paletta, giratela dall’altra parte e fatela dorare, ma non troppo altrimenti il formaggio prende una sfumatura amara. Ritirate e asciugate su carta assorbente da cucina. Così di seguito fino a esaurimento degli ingredienti. Servite le cialde di frico con l’aperitivo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIALDE DI FRICO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto