Ciambella alle carote
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questa ciambella alle carote è una torta facilissima. A base di ingredienti sani e semplici, arricchita con uvetta e noci spezzettate è profumatamente speziata, grazie alla noce moscata e allo zenzero. Una fetta a colazione o a merenda, con una tazza di latte o di tè, regala sicuramente buon umore!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 20 min min
- Calorie 316
INGREDIENTI
- 140 g di farina 00
- 150 g di zucchero di canna
- 1/2 bustina di lievito
- un pezzetto di zenzero fresco
- noce moscata
- 2 cucchiai di latte
- 1/2 bicchiere di olio di semi
- 30 g di burro
- 2 uova a temperatura ambiente
- 2 carote medie
- 50 g di uvetta
- 20 g di noci
- sale
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Questa ciambella di carote è la torta ideale per una colazione nutriente, una sostanziosa merenda dopo la scuola ma anche per un ricco brunch. Preparata con ingredienti sani: carote grattugiate, uova, uvetta e noci spezzettate e arricchita dal profumo dello zenzero fresco e della noce moscata accompagna con semplicità e gusto una tazza di tè o di caffè.
Le ricette di torte e ciambelle preparate con questo ortaggio versatile e prezioso, la carota, sono moltissime, anche perché il suo gusto dolce si abbina perfettamente con svariati ingredienti e sapori. Praticamente tutta la frutta secca, il cioccolato fondente, le creme al formaggio, gli agrumi e le spezie.
Tra le tante provate la torta di carote e mandorle senza glutine, la Torta di carote, noci pecan e crema al formaggio, la Torta di carote e nocciole.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambella facile, Ciambella di ricotta, Ciambella soffice con mandorle pralinate, Ciambella all'arancia, Ciambella alle pesche
Come preparare: Ciambella alle carote
Per realizzare la ciambella alle carote setacciate la farina e il lievito in una capiente ciotola, unite lo zucchero di canna, un pizzico di noce moscata e lo zenzero grattugiato. Aggiungete l'olio, il burro fuso, il latte e le due uova. Mescolate bene con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Incorporatevi le carote gattugiate finemente, l'uvetta fatta precedentemente rinvenire in un po' di acqua e poi asciugata e le noci tritate grossolanamente. Amalgamate bene tutti gli ingredienti all'impasto. Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella, versatevi il composto e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa un’ora.
Fate la prova cottura del dolce infilandovi uno stecchino che dovrà uscirne perfettamente asciutto. Sfornate la ciambella, lasciatela riposare per una decina di minuti quindi sformatela su una gratella per dolci dove farla raffreddare completamente. Trasferite la ciambella alle carote sul piatto da portata, cospargetela con abbondante zucchero a velo e servitela.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto