Ciambella di ricotta al cacao

La ciambella di ricotta al cacao è un dolce perfetto per iniziare la giornata in modo goloso. La ricotta nell'impasto ne fa una ciambella soffice ma compatta e che resta morbida anche il giorno successivo. Facile da realizzare, una fetta di questa semplice delizia è ottima anche a merenda.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Ciambelle e ciambelloni sono i dolci casalinghi più adatti a colazione e a merenda. E questa ciambella di ricotta al cacao non fa eccezione. Realizzata con ingredienti semplici è una ciambella morbida e nutriente senza essere pesante, ottima anche da preparare per una festa di compleanno con i bambini. Noi ve la proponiamo con cacao e una granella di mandorle, voi potete personalizzarla con i vostri ingredienti preferiti, dalle scorzette di agrumi ai pezzetti di frutta fresca. 

L'accoppiata ricotta e cacao, o cioccolato, è sempre golosa, lo dimostrano dolci come la Crostata al cacao profumata all'arancia, la Torta al cioccolato con crema di ricotta o la Torta di ricotta al cioccolato nero.

La ricotta, del resto, è un formaggio fresco che grazie al suo sapore delicato e alla sua cremosità oltre ad essere una delizia per il palato è un ingrediente prezioso per irresistibili torte dolci e salate.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambella con le pesche, Ciambella alle carote, Ciambella al mascarpone e cioccolatoCiambellone marmorizzato

1

Per realizzare la ciambella ricotta e cacao mescolate, con l'ausilio delle fruste elettriche, lo zucchero con il cacao e la ricotta setacciata. Unite alternatamente le uova una alla volta e un po' di farina setacciata con il lievito, senza mai smettere di lavorare il composto e avendo l'accortezza che un ingrediente sia stato ben assorbiti prima di aggiungere il successivo.

 

2

Infine unite la granella di mandorle e il burro fuso riportato a temperatura ambiente.

3

Quando avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo trasferitelo in uno stampo a forma di ciambella, da 26 cm di diametro e col fondo amovibile, precedentemente imburrato e infarinato. Livellate la superficie dell'impasto con una spatola e ponete a cuocere in forno preriscaldato a 180°  per circa un'ora. Per controllare l'avvenuta cottura inserite nel dolce uno stecchino che dovrà uscire asciutto e pulito.

4

Sfornate la ciambella e lasciatela riposare qualche minuto prima di sformarla su una gratella per dolci a raffreddare. Trasferite quindi la ciambella di ricotta al cacao su un piatto da portata e servitela spolverata con zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIAMBELLA DI RICOTTA AL CACAO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto