Ciambelline bicolore allo yogurt

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Alcune delle ore più spensierate della mia infanzia le ho trascorse in cucina, quando mi veniva concesso il privilegio di dare sfogo alla mia creatività, senza troppe preoccupazioni di sporcare tutto ciò che si trovava intorno. Un grembiule bianco, una ciotola, un cucchiaio e un po’ di farina erano tutto ciò che mi bastava per un po’ di sano divertimento.
Ripercorrendo questi momenti ho pensato ad una ricetta semplice che possa essere replicata anche insieme ai più piccoli, visto che non presenta fasi particolarmente elaborate o potenzialmente pericolose. Si tratta di soffici ciambelline dall’effetto bicolore, realizzate alternando in maniera giocosa il composto chiaro con quello al cacao. Niente burro né olio, solo yogurt, proprio per renderle perfette per la prima colazione o per una sana merenda.

PROCEDIMENTO

In una ciotola monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso che dovrà essere raddoppiato di volume. Aggiungi lo yogurt, sempre montando, quindi unisci la farina, la maizena e il lievito setacciati insieme alla scorza di limone e al contenuto del baccello di vaniglia. Mescola con un cucchiaio per amalgamare e unisci da ultimo il sale.
Dividi il composto ottenuto in due parti, ad una delle quali aggiungerai il cacao amaro sciolto nel latte. Versa i due impasti all’interno degli stampi prescelti (quelli in foto hanno un diametro alla base di 8 cm), che dovranno essere ben imburrati e infarinati, alternandoli a cucchiaiate in modo da ottenere un effetto bicolore. Cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 25 minuti o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà asciutto. Fai raffreddare completamente prima di sformare e cospargi con zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIAMBELLINE BICOLORE ALLO YOGURT"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto