Ciambellone con ricotta e confettura di prugne
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il ciambellone con ricotta e confettura di prugne è un dolce morbido e nutriente seppur leggero. Una ricetta facile da realizzare per una invitante torta, con la ricotta nell'impasto e un cuore goloso. Questo ciambellone è l'ideale a colazione e a merenda e diventerà facilmente una delle vostre preferite.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 5 min min
INGREDIENTI
- 330 g di farina 00
- 180 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di latte
- 200 g di ricotta
- 150 g di marmellata di prugne
- 4 uova a temperatura ambiente
- 8 g di lievito vanigliato in polvere
- 1 limone non trattato
- sale
- zucchero a velo
INTRODUZIONE
Il ciambellone con ricotta e confettura alle prugne è un dolce soffice perfetto per una colazione nutriente o per una merenda super golosa, che si realizza seguendo una ricetta facile e pronta in poco più di un'ora.
Preparata senza burro e con la ricotta nell'impasto, come la Torta di ricotta e marmellata di ciliege, questo dolce risulta molto morbido e lievemente umido. Tagliando la torta a fette si svela un cuore di confettura che rende davvero irresistibile il ciambellone.
Per realizzare questo dolce abbiamo scelto ricotta vaccina, ma il risultato sarà altrettanto delizioso sia con quella di pecora, dal sapore molto delicato, sia con quella di capra, un po' più decisa e gustosa. L'importante è che si tratti di ricotta freschissima.
Preparando la confettura in casa, magari quella di castagne, questo ciambellone alla ricotta può essere servito tranquillamente come dessert di fine pasto.
Con le prugne, sia fresche sia secche, si possono preparare dolci deliziosi. Provate la Torta di prugne, la Torta di albicocche e prugne secche o i Canederli di prugne.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata di ricotta e uvetta, Torta di ricotta ai pistacchi di Bronte, Cheesecake ai mirtilli, Torta di ricotta alla perugina
Come preparare: Ciambellone con ricotta e confettura di prugne
Per realizzare il ciambellone con ricotta e confettura di prugne cominciate separando i tuorli dagli albumi. Montate i primi con lo zucchero, utilizzando delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unitevi la ricotta passata al setaccio e amalgamatela bene. Setacciate la farina con il lievito direttamente sul composto di uova e ricotta, aggiungete un pizzico di sale, la scorza grattugiata di limone e amalgamate gli ingredienti unendo il latte per ammorbidire l'impasto che alla fine dovrà risultare omogeneo ma non troppo liquido.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e uniteli all’impasto mescolando con una spatola, o un cucchiaio di legno, e con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Versate la metà dell’impasto nello stampo da ciambella, precedentemente imburrato e infarinato.
Distribuite sulla superficie la confettura a cucchiaiate e ricoprite con il resto dell'impasto. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti o comunque finché la superficie del dolce risultarà lievemente dorata. Verificate la cottura inserendo nel mezzo uno stecchino che dovrà uscire completamente asciutto.
Sfornate il ciambellone e lasciatelo riposare per 5 minuti prima di sformarlo su una gratella per dolci dove lo lascerete raffreddare completamente. Completate il ciambellone con ricotta e confettura di prugne spolverandolo di zucchero a velo e servite.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto