Clafoutis di melone al miele e mandorle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Disponete le mandorle sulla teglia del forno e lasciatele tostare leggermente a 200°. Nel frattempo tagliate a metà il melone, eliminate i semi. Con l’apposito scavino ricavate dalla polpa tante palline, raccoglietele in una ciotola, spruzzatele con il moscato e lasciatele macerare per mezz’ora. Intanto, in una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, incorporatevi la fecola, la farina di mandorle e, infine, a poco a poco la panna e 40 grammi di burro tiepido fuso a bagnomaria.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CLAFOUTIS DI MELONE AL MIELE E MANDORLE"

Torta paesana

La torta paesana è un dolce popolare della cucina tradizionale lombarda, dagli infiniti nomi e dalle innumerevoli varianti. Una ricetta semplice per chi ama i sapori rustici e intensi da gustare a colazione e anche come dessert. Leggi tutto

Cheesecake al cucchiaio

La ricetta per una cheesecake monoporzione da gustare al cucchiaio, ottima come dessert per una cena speciale, l'abbiamo preparata con una base di crumble al cioccolato e una crema golosa al formaggio spalmabile. Leggi tutto

Torta de vilana

La torta de vilana è un dolce casalingo, una ricetta tipica dell'isola di La Gomera. Gli ingredienti base sono patate bollite, uova, farina, zucchero, mandorle, olio e uvetta. Facile da preparare e buonissima! Leggi tutto

Zimtsterne

Le zimtsterne sono biscotti alle mandorle e cannella, stelline glassate e profumatissime tipiche della tradizione natalizia tedesca. Una ricetta davvero preziosa per le feste! Leggi tutto