I bocconcini di coniglio allo speck e porri sono una ricetta semplice per proporre la carne di coniglio in modo originale e gustoso.
Il coniglio arrosto è un secondo piatto dalla ricetta facile e gustosa per cucinare la carne tenera e magra del coniglio. Con un contorno di verdure o patate in padella, il coniglio arrosto è perfetto per il pranzo della domenica in famiglia.
La carne arrosto è senza dubbio tra le pietanze più amate da preparare per il pranzo della domenica in famiglia e il coniglio arrosto è semplicemente perfetto per l'occasione.
Semplice nel procedimento e negli ingredienti, la ricetta del coniglio arrosto è alla portata di tutti. La cottura in tegame, su una base di pancetta a cubetti e un trito di erbe aromatiche, consente di ottenere una carne morbida e saporita senza rischiare che risulti troppo asciutta.
La carne di coniglio è un alimento prelibato, dalle ottime qualità: è carne bianca, magra e facilmente digeribile, adatta quindi anche a chi segue un regime ipocalorico.
Un arrosto di coniglio alternativo e speciale è il Rotolo di coniglio radicchio e speck. Con uno spezzatino di coniglio invece, vale a dire il coniglio tagliato a pezzi dal macellaio, potete preparare anche gustosi umidi come il Coniglio al sugo e il Coniglio ai peperoni.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Coniglio in fricassea, Coniglio al forno, Bocconcini di coniglio allo speck e porri, Coniglio in umido
1
La ricetta del coniglio arrosto è molto semplice. Per prima cosa tritate salvia e rosmarino e tagliate la pancetta a cubetti. In un largo tegame lasciate fondere il burro e insaporitevi lo spicchio d'aglio, metà pancetta e metà degli aromi.
2
Aggiungete i pezzi di coniglio lavati e asciugati, la restante pancetta tritata, il restante trito d'erbe, due cucchiai d'olio, sale e pepe. Fate dorare bene la carne da ogni lato, ci vorranno circa 4-5 minuti a fiamma vivace.
3
Spruzzate la carne con il vino, fatelo evaporare e proseguite la cottura per circa 30-40 minuti a fiamma bassa e tegame coperto, mescolando spesso. A fine cottura trasferite il coniglio arrosto sul piatto da portata caldo e servitelo.
I bocconcini di coniglio allo speck e porri sono una ricetta semplice per proporre la carne di coniglio in modo originale e gustoso.
Prepara il ripieno: monda il radicchio, affettalo a listarelle e fallo stufare in una padella con un filo d’olio, sfumandolo con l’aceto ai lamponi poco dopo l’inizio della cottura. Fai raffreddare e nel frattempo taglia lo speck a listarelle....
Con un coltellino affilato praticate alcune incisioni sul coniglio e lardellatele con il rigatino tagliato a bastoncini, salatelo e pepatelo internamente e poi riempitelo con un po’ di mele sbucciate e tagliate a tocchetti (la quantità varia secondo...
Monda gli asparagi, elimina la parte bianca del gambo e trasferiscili in una casseruola contenente acqua bollente salata.
Il coniglio in umido è un secondo piatto dal sapore deciso e tradizionale. La carne viene preparata in padella, dopo circa due ore di marinatura in olio, rosmarino e aglio. In cottura, viene aggiunta della polpa di pomodoro, per insaporire e dare...
Preparate la marinata: in una terrina versate il vino, aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati e il rametto di rosmarino, adagiatevi il coniglio e lasciatelo marinare per una notte intera.Asciugate bene il coniglio, stendetelo ben aperto sul piano...