Cosciotto di tacchino con castagne e uva

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Da più di tre secoli il tacchino è l'ospite fisso e ricercato della tavola addobbata per il famoso giorno del ringraziamento festeggiato l'ultimo giovedì di Novembre.Alcuni piccoli accorgimenti per cucinarlo? Proteggere il petto con qualche fetta di pancetta, coprirlo con una stagnola appena la pelle è diventata dorata, calcolare per ogni chlogrammo di peso un tempo di circa 40 minuti.Per questa ricetta ho scelto solo la coscia per diversi motivi, primo fra tutti che il mio forno avrebbe avuto qualche difficoltà ad ospitare un esemplare intero...
PROCEDIMENTOSpennellare la coscia e farla dorare in un tegame con olio.Bagnare la mollica del pane con vino bianco, aggiungere i pezzettini di carota, cipolla e sedano.Unire al composto le castagne lesse e gli acini d'uva, aggiungere un filo d'olio, sale e pepe. Amalgamare bene il tutto e spennellare la coscia .In una teglia con una noce di burro e un cucchaio di olio cuocere la coscia unita alla metà dell'impasto preparato a 180 gradi per 30 minuti, girando ogni tanto e controllando il fondo di cottura.Negli ultimi 5 minuti di cottura inserire l'altra metà lasciando insaporire.Lasciare riposare e servire su un bel piatto da portata caldo con il suo contorno, a cui potrete aggiungere uva fresca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COSCIOTTO DI TACCHINO CON CASTAGNE E UVA"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto