Costine di maiale al cavolfiore
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Costine di maiale al cavolfiore, un secondo piatto invernale, caldo e saporito. Una ricetta per gli amanti della carne da consumare in compagnia, magari per il pranzo della domenica.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 8 costine di maiale
- 400 g di cavolfi ore
- 150 g di lardo tritato
- 2 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
INTRODUZIONE
Costine di maiale al cavolfiore, un piatto che tiene conto dei gusti di chi ama i sapori intensi di questo tipo di carne, e insieme delle proprietà nutrizionali del cavolfiore, prezioso alleato per la salute. Una ricetta che richiede un'ora circa, fra preparazione e cottura. Ci sembra particolarmente adatta alla convivialità, si sa, le costine di maiale si mangiano con le mani e mettono allegria!
Non tutti sanno che i cavoli sono un’importante fonte di vitamina C, perfetta per contrastare le influenze e malanni di stagione. Questi ortaggi sono, inoltre, ricchi di calcio. Note sono anche le loro proprietà antitumorale e di prevenzione di alcune malattie neurodegenerative. Il cavolfiore in particolare, fra le crocifere, è un cavolo ricchissimo anche di antiossidanti, ma vale sempre la regola del colore, le varietà colorate ne sono ancora più ricche.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Costine di maiale all'aceto, Costine di maiale e brodo di polenta
Come preparare: Costine di maiale al cavolfiore
Per preparare le costine di maiale al cavolfiore, lessate il cavolfiore in acqua leggermente salata per 25-30 minuti. A cottura ultimata, sgocciolatelo e dividetelo in cimette.
Tritate l’aglio con il rosmarino e rivestite con questo trito le costine di maiale.
In una padella fate colorire il lardo tritato con due cucchiai d’olio.
Adagiate nella pentola le costine, insaporite con il peperoncino, sale e pepe, cuocete a fuoco vivo per 10 minuti. Quindi abbassate la fiamma, unite il cavolfiore e portate a cottura.
A cottura ultimata, ritirate dal fuoco e trasferite le costine di maiale al cavolfiore su un piatto da portata.
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Vellutata di cavolfiore e latte di cocco
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo! Leggi tutto
Antipasto di verdure alla piemontese
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Pasta al salmone con due ingredienti
La pasta al salmone con due ingredienti è una ricetta facile e originale. Solo due ingredienti, il salmone affumicato e il cavolo viola, per realizzare un primo piatto gustosissimo che salva il pranzo o la cena. Leggi tutto