Costoletta alla milanese
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 35 min min
- Calorie 615
INGREDIENTI
- 4 costolette di vitello con l'osso del peso di circa 320 g l'una
- 100 g di burro chiarificato
- 2 uova
- pangrattato
- sale
PROCEDIMENTO
Eliminate il grasso di contorno delle costolette, incidetele lungo il bordo perché la carne non si arricci durante la cottura. Con un batticarne bagnato assottigliate leggermente la carne dal lato esterno lasciando una parte più spessa all'attaccatura dell'osso. Immergete le costolette nelle uova sbattute non salate, quindi passatele nel pangrattato sottile ricavato da pane bianco e per far aderire l'impanatura effettuate ancora una leggera battitura in modo che friggendo la crosticina di pane non si sollevi. In una larga padella lasciate fondere abbondante burro chiarificato e quando spumeggia immergetevi le costolette, fatele dorare 5-6 minuti per parte, la carne deve restare morbida. Sgocciolatele, asciugatele su carta assorbente da cucina, salate, disponetele sul piatto da portata e servitele.Risotto alla milanese
Il risotto alla milanese è uno dei primi piatti più noti della cucina lombarda. Questa ricetta è tradizionale con zafferano e midollo. Leggi tutto
Costolette grigliate al pompelmo
Spremete un pompelmo e spruzzatene il succo sulle costolette. Cospargetele con due cucchiai di pepe rosa pestato e lasciate insaporire mezz’ora. Cuocetele sulla griglia ben calda con un filo d’olio, ritiratele e salatele. Spremete il... Leggi tutto
Costolette valdostane
Chiedete al macellaio di tagliare quattro spesse costolette e di aprirle a portafoglio lasciandole unite dalla parte dell'osso. Tra le due parti di ogni costoletta inserite una spessa fetta di fontina, premete bene i bordi della carne per evitare... Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto