Cotechino a sorpresa

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Riempite una casseruola con abbondante acqua, aggiungete la cipolla, il sedano e la carota, immergetevi il cotechino, ponete sul fuoco e cuocetelo per circa 2 ore. Sgocciolatelo, fatelo raffreddare e poi spellatelo con delicatezza. Con l’apposito punteruolo ricavate un lungo foro al centro del filetto di carne, introducetevi il cotechino e legate l’involucro con lo spago bianco da cucina come si fa per gli arrosti. In una casseruola scaldate l’olio, adagiatevi il filetto e fatelo rosolare bene da ogni parte, spruzzatelo con il vino e lasciatelo evaporare, salate, pepate, coprite e cuocete per circa 40 minuti, se necessario inumidite la carne di volta in volta con un po’ di brodo caldo. Ritirate, tagliate la carne a fettine, disponetele sul piatto da portata caldo, sopra distribuite a cucchiaini il fondo di cottura. Servite con purè di lenticchie.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COTECHINO A SORPRESA"

Cotechino e lenticchie

Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con... Leggi tutto

Cotechino in crosta

Quando si pensa alla cena di Capodanno, viene subito in mente il cotechino. Con la ricetta del cotechino in crosta, riuscirete a presentare questo classico secondo piatto delle Feste in un modo originale e sfizioso. Il cotechino è una preparazione... Leggi tutto