Cous Cous alle verdure con pollo alle mandorle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ineludibile rimanere segnati dai tre giorni di fuoco nel golfo di San Vito Lo Capo: i 36 gradi della conchiglia sicula e i 45 del tendòne lasciano un segno indelebile. Assieme alla folgorante salsa rossa della ricetta ivoriana che ti pialla le papille per una mezza giornata.
Il Cous che io ho preferito è stato quello palestinese: una base operaia di pollo, tanto medioriente nella speziatura, le mandorle. Ma il Cous che io ricordo, mangiato nelle case degli autisti di fuoristrada del deserto tunisino, era verduratissimo: per cui la scelga di inserire una insalata cotta di quello-che-c'è, facendo attenzione ai colori.
Il primo passo è tostare le mandorle. Che prendano qualche ombra bruciata, come caldarroste. nel frattempo metti la cipolla tagliata a velo, la carotina a dadini, il peperone friariello a brasare in olio e aglio, aggiunto d'acqua. Dopo 20 minuti nei quali avrai aggiunto acqua se serve, manda i pomidoro spaccati in quattro e i fagiuolini tagliati a losanga.
Per il Cous ho provato Bia, che da tempo segue il Cous Cous Fest e lavora attorno all'idea di un cous pronto ma con qualità anche nutrizionali di buon livello, nel calibro "Moyen" - medio. Preparalo con le istruzioni sulla scatola, "metodo classico" che consiste nel tostare due minuti in olio, ricoprire d'acqua bollente, lasciar riprendere, poi finire aggiungendo le verdure saltate e croccanti
In una padella leggermente unta fai andare i bocconcini di pollo finchè non assumano un colore dorato, sale e pepe a piacere. Immetti le mandorle, e appoggia tutto attorno alla torre di cous cous. Spolvera di (poco) pepe.
Con una forma proponi un cilindro bello alto eccentrico al piatto. Intorno le mandorle, il pollo. Deliba.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COUS COUS ALLE VERDURE CON POLLO ALLE MANDORLE"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto