Crackers di Kamut
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo totale 50 min min
INGREDIENTI
- 200 g di farina di kamut
- 1/2 bustina di lievito di birra in polvere (6g)
- 1 cucchiaino di sale
- 120 g di acqua minerale frizzante
INTRODUZIONE
Per la realizzazione di questi cracker - non salati in superficie - utilizziamo la farina di kamut khorasan in una versione commerciale, già miscelata con altre farine di frumento. Useremo altresì il lievito di birra in polvere, riconosciuto come più stabile di quello fresco. Non abbiamo usato alcuna aromatizzazione per avere una preprazione di base, su cui inserire poi variazioni di fantasia.PROCEDIMENTO
Sciogli il lievito nell'acqua, preferendo quella minerale frizzante. Versa nella ciotola dell'impastatrice e fai girare il gancio a velocità bassa, aggiungengo la farina a cucchiaiate. Fai girare per 15, 20 minuti fino a quando l'impasto non sarà setoso. Aggiungi il sale, fai andare ancora 1 minuto poi trasferisci in un contenitore. Copri con un canovaccio e un coperchio non ermetico.Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto