Crema di carote e finocchi

Un primo piatto, gustoso e disintossicante. Questa crema di carote e finocchi si prepara in pochi minuti e con ingredienti freschi e naturali. Potete servirla al naturale oppure aggiungere crostini di pane, frutta secca e spezie a piacimento. La ricetta è adatta anche a chi segue un regime alimentare vegano.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Poche calorie per un primo piatto, sano e appagante. La crema di carote e finocchi è una ricetta facile e veloce, ideale da preparare dopo i pranzi delle feste oppure quando si sente l'esigenza di una pasto detox.

I finocchi, infatti, oltre ad avere pochissime calorie, hanno proprietà depurative e diuretiche. Le carote, invece, sono un'importante fonte di vitamina A, che ha effetti positivi sulla vista e contribuisce a mantenere la pelle morbida e pura. 

Le creme di verdura sono ottime da servire al naturale oppure come base per preparazioni più saporite e ricercate. Potete aggiungere pesce e frutti di mare, per trasformarle in piatti adatti di una cena importante. Provate, ad esempio, la ricetta della Crema di carote e cozze oppure la Crema di piselli con gamberi al curry

In questa ricetta abbiamo utilizzato pochi ingredienti, semplici e naturali. Potete, però, apportare le modifiche che preferite, in base ai vostri gusti. Provate ad aggiungere delle spezie come curry o peperoncino, per renderla più piccante, oppure della frutta secca o dei crostini di pane, per aggiungere della croccantezza alla crema. 

Questa ricetta è adatta a chi segue un regime alimentare vegano.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di carote e latte di cocco al coriandolo, Zuppa di legumi e finocchio

1

Preparate gli ingredienti della vostra crema di carote e finocchi. Iniziate mondando i finocchi: eliminate le foglie esterne più dure, poi tagliateli a fettine. Pelate le carote con un pelapatate e tagliatele a tocchetti.

2

Tritate lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con poco olio extravergine di oliva. Quando sarà diventato trasparente unite le verdure e fatele insaporire per qualche minuto. Coprite con brodo vegetale caldo, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere fino a quando le carote e i finocchi saranno diventati sufficientemente teneri da essere frullati.

3

Utilizzando un frullatore a immersione riducete il tutto a una crema omogenea. Trasferite nei piatti da portata, completate con un filo di extravergine, semi misti a piacere e finocchietto. Servite la crema di carote e finocchi ancora calda. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI CAROTE E FINOCCHI"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Timballo di rigatoni

Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come alternativa alla classica pasta al forno. Leggi tutto