Crema fredda di zucchine
- Preparazione 25 min
- ricetta
La crema fredda di zucchine è un primo piatto, semplice, veloce e fresco, perfetto per le afose giornate estive. Molto leggero e dal gusto delicato, questo piatto vegetariano è adatto anche in caso di intolleranza al lattosio. La crema di questa deliziosa ricetta risulterà morbida, anche se del tutto priva di latte o panna.
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 10 min min
- Calorie 61
INGREDIENTI
- 600 g di zucchine
- 400 g di pomodorini
- 10 foglie di basilico
- 1 spicchio d’aglio
INTRODUZIONE
La ricetta della crema fredda di zucchine, un primo piatto, semplice e appagante, è la versione estiva delle vellutate e delle creme, che ci piacciono tanto e danno conforto nelle serate invernali.
Per non privarci di questi deliziosi piatti all'arrivo del caldo, basta sceglie la variante fredda delle buonissime creme base di ortaggi e verdure.
Nella ricetta che vi proponiamo si usano le zucchine estive, quelle più saportite, da consumare crude o cotte, si può esaltare il loro sapore con l'aggiunta di erbe aromatiche, prime fra tutte la menta. Sono leggere, poco caloriche e molto versatili in cucina, sceglietele sode e dal bel verde brillante.
Per altre idee e nuovi ingredienti, sfogliate le nostre ricette di creme fredde, ma sappiate che si prestano a essere gustate anche fredde, delle creme solitamente proposte come piatti caldi, come la crema di carote e finocchi e la vellutata di asparagi con polpettine di patate e, naturalmente, non possiamo non citare una delle più celebri zuppe fredde: il gazpacho, piatto simbolo della cucina spagnola, che conosce infinite varianti... sperimentatelo in tutti i gusti possibili, nella nostra carrellata di gazpacho.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizzette di zucchine, Flan di zucchine, Crema fredda di cetrioli e patate,
Come preparare: Crema fredda di zucchine
Preparate la crema fredda di zucchine iniziando a spellare i pomodorini, privateli dei semi e spezzettateli. In una casseruola mettete un cucchiaio d’olio, lo spicchio d’aglio sbucciato e privato del germe centrale e il sale. Ponete sul fuoco, fate insaporire 2 minuti, poi versate un litro d’acqua, i pomodorini e portate a bollore.
Intanto lavate le zucchine, spuntatele e frullatele grossolanamente. Trasferite le zucchine nella casseruola e cuocete per 30 minuti. Togliete la casseruola dal fuoco, fate raffreddare, lavorate il composto a crema, coprite e mettete in frigorifero.
Al momento di servire la crema fredda di zucchine, versate un giro d’olio sul fondo di quattro o più bicchieri oppure di altrettante ciotole, riempite con la crema di zucchine, spolverizzate la superficie con il basilico tritato e pepe macinato fresco.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto