Scopri come si prepara una perfetta crema pasticciera con la ricetta del Cucchiaio d’Argento. Una crema ideale per farcire golosissimi dolci.
La crema inglese è una preparazione classica, perfetta anche per le feste, da consumare come dessert oppure da utilizzare per accompagnare dolci come pandori e panettoni. Facile e veloce da preparare è un vero passpartout.
Per 500 g di crema inglese
Preparare la crema inglese è facile e veloce: servono latte, panna fresca, uova, zucchero e vaniglia e in 20 minuti avrete un dessert delizioso da consumare così com'è oppure una crema golosa per arricchire dolci come torte al cioccolato o tipoci delle feste, come il pandoro e il panettone.
Si tratta di una delle preparazioni più classiche della pasticceria, un'alternativa pratica e altrettanto buona alla crema pasticciera oppure alla crema al mascarpone. La sua consistenza è meno densa di queste due e la si può servire tiepida.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema frangipane, Crema chantilly, Crema diplomatica, Crema al burro
1
Per preparare la crema inglese iniziate scaldando in un pentolino la panna con il latte per 5 minuti senza portare a bollore. A parte preparate i tuorli, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia e mescolate con l'aiuto di una frusta sino a ottenere un composto omogeneo.
2
Procedete unendo il latte e la panna tiepidi con il composto preparato in precedenza. Mescolate bene e cuocete fino a raggiungere gli 82 °C (vi consigliamo di aiutarvi con un termometro da cucina). Togliete dal fuoco, coprite la crema inglese con pellicola a contatto e una volta a temperatura ambiente conservatela in frigorifero fino a raffreddamento. Ecco che la vostra crema inglese è pronta per essere servita!
Scopri come si prepara una perfetta crema pasticciera con la ricetta del Cucchiaio d’Argento. Una crema ideale per farcire golosissimi dolci.
La crema al burro è una preparazione base della pasticceria, conosciuta anche con il nome di buttercream frosting, e viene utilizzata soprattutto per farcire o rivestire torte con strati di pan di spagna, come la Carrot cake o la Torta red velvet, e...
La crema al cioccolato è un dolce al cucchiaio setoso e avvolgente, caratterizzato da calde e intriganti note di caffè e cannella. Può essere preparata per una merenda ultra golosa, magari accompagnata da qualche biscotto tipo lingue di gatto,...
La crema pasticcera è la crema base per definizione, la più popolare e utilizzata come farcia per molti dolci.
La crema catalana è un dolce al cucchiaio dal cuore di delicata crema cotta e una superficie di croccante caramello. Una ricetta facile e irresistibile.
In una pentola mescolare uova, zucchero, buccia di limone e sale. Cuocere a fuoco dolce fino a raggiungere i 50°. Montare poi il composto con le fruste elettriche (o in planetaria) fino ad ottenere una massa voluminosa e stabile.