Lavate, sbucciate e tagliate a pezzi la frutta scelta. Lavate e spremete l’arancia. Trasferite la frutta in un mixer o frullatore, unite il succo d’arancia e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite il frullato in una ciotola e...
Solo a partire dall’ 8° mese si può inserire il pesce, in modo da evitare problemi di allergie. Se in famiglia genitori o fratelli hanno problemi di intolleranza si aspetta
l’anno di età. All’inizio potete utilizzare il liofilizzato o l’omogeneizzato o, in alternativa, il pesce fresco cotto al vapore o bollito. Dovete però essere certi della sua freschezza.
Utilizzate i pesci più magri come sogliola, platessa, trota, nasello o merluzzo, cernia, dentice, branzino, orata. Da evitare l’assaggio di crostacei almeno fino all’anno compiuto.
1
Sbucciate la patata e la cipollina, tagliatele a piccoli pezzi, spuntate i fagiolini e divideteli a metà. Lavate bene tutte le verdure e le foglie di basilico, disponetele in una pentola e coprite con mezzo litro scarso d’acqua. Mettete sul fuoco, portate a ebollizione e cuocete a fuoco moderato, a pentola semicoperta, per 30 minuti senza aggiungere sale né dado. Nel frattempo lavate bene il filetto di platessa e cuocetelo al vapore per 5 minuti.
2
Togliete il pesce dal cestello e frullatelo nel mixer con le verdure ormai cotte e ben scolate, tenendo da parte il loro liquido di cottura dopo averlo filtrato con un colino. In 200-220 grammi di liquido di cottura ben caldo stemperate con una piccola frusta la crema di multicereali
e il frullato di pesce e verdure. Trasferite in un piattino e, dopo aver condito con olio extravergine d’oliva, servite.
Lavate, sbucciate e tagliate a pezzi la frutta scelta. Lavate e spremete l’arancia. Trasferite la frutta in un mixer o frullatore, unite il succo d’arancia e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite il frullato in una ciotola e...
Scaldate il brodo vegetale, dividete il pane a pezzetti e appoggiateli un po’ sovrapposti in una ciotola o scodella. Versate il brodo bollente sul pane e lasciatelo gonfiare. Coprite il pane con due cucchiai di salsa di pomodoro e l’olio. Ora...
Mettete il misto per soffritto in una padella antiaderente con i pomodori ben lavati e tagliati a pezzi e il basilico lavato, asciugato e spezzato con le mani.
Lavate con cura i piselli, se freschi, e il cipollotto che taglierete a rondelle. Lessate le verdure per 20-25 minuti in acqua bollente, scolatele bene e passatele al passaverdura. Frullate il prosciutto nel mixer. Scaldate il brodo vegetale,...
Portate a ebollizione il brodo vegetale, unite la pastina e fatela cuocere per 4 minuti o per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo sbattete in un piatto fondo, con una forchetta, il tuorlo d’uovo freschissimo con il parmigiano...
Lavate bene la zucchina, spuntatela e grattugiatela con una grattugia a fori piccoli del diametro di circa un millimetro in modo da ottenere fili sottili. Se dovessero risultare troppo lunghi tagliateli appoggiando i filini sul tagliere e dandogli...