Crema alla ricotta, cioccolato e caffè

Condividi

INGREDIENTI

1

Fai fondere a bagnomaria il cioccolato fondente grossolanamente tritato in una casseruola insieme ai 100 g di panna e al caffè. Mescola fino a ottenere una crema omogenea. Porta a temperatura ambiente. 

2

In una ciotola lavora la ricotta insieme allo zucchero a velo setacciato fino a ottenere una crema omogenea.

3

Incorpora al composto con la ricotta quello con il cioccolato fondente, mescolando fino a quando si saranno perfettamente amalgamati.

4

Con un cucchiaio, o se preferisci con una tasca da pasticciere, versa la crema all'interno di 4-6 bicchieri, coppe o tazze.
Copri con la pellicola per alimenti e poni in frigorifero per 20 minuti. 

5

Poco prima di servire, rompi le bacche del cardamomo, prelevane i semi e riducili in una polvere con un mortaio o un macinaspezie.
Aggiungili alla panna e montala fino ad ottenere una massa spumosa.

6

Metti la panna montata all'interno di una tasca da pasticcere con bocchetta dentellata e disponila a piacere sulla crema alla ricotta che, nel frattempo, avrai tolto dal frigorifero.
Sbriciola grossolanamente i biscotti e utilizzali per decorare. Aggiungi cioccolato fondente grattugiato, o a sferette, e servi subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA ALLA RICOTTA, CIOCCOLATO E CAFFÈ"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto