Crêpe alle noci con salsa al cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate le crêpe: in una terrina diluite la farina con il latte, unite le uova sbattute, un pizzico di sale, il burro tiepido precedentemente fuso a bagnomaria, lo zucchero e la buccia d’arancia. Mescolate con cura. In una padellina di circa 18 centimetri di diametro lasciate sciogliere una nocciolina di burro, versatevi due cucchiai di pastella e muovete il recipiente in modo che il composto ricopra bene il fondo della padellina e cuocete la crêpe prima da un lato poi dall’altro tre minuti ciascuna. Così di seguito fino a esaurimento del composto. Disponetele su un piatto di servizio una sopra l’altra, in modo che si mantengano tiepide.
Preparate il ripieno: in una casseruola versate la panna, ponete sul fuoco, portate lentamente a bollore, unite le noci tritate, la buccia dell’arancia candita ben sgocciolata e tritata fine, lo zucchero e cuocete per circa due minuti. Ritirate dal fuoco. Cospargete un po’ del ripieno sulla superficie di ciascuna crêpe, ripiegatele in quattro parti, disponetele in una pirofila imburrata una di fianco all’altra e cuocete in forno caldo a 200° per altri quattro-cinque minuti.
Preparate la salsa: in un pentolino versate il latte e la panna, ponete sul fuoco a bagnomaria, scaldate senza arrivare a bollore. Ritirate, unite il cioccolato fondente grattugiato, il burro, lo zucchero, ponete di nuovo sul fuoco a bagnomaria e fate sobbollire per alcuni secondi (se necessario aggiungete ancora due o tre cucchiai di panna). Ritirate e servite le crêpe ancora caldissime con la salsa a parte.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CRÊPE ALLE NOCI CON SALSA AL CIOCCOLATO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto