Crêpe

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una terrina mettete la farina a fontana, nel centro sgusciatevi le uova, unite tre o quattro cucchiai di latte e mescolate per amalgamare. Diluite il composto versando a filo il restante latte fino a ottenere un impasto fluido. Aggiungete il burro sciolto a bagnomaria e raffreddato, salate. Lavorate il composto con una piccola frusta, poi lasciatelo riposare un’ora. Al momento di cuocere le crêpe ungete d’olio (o di burro) il fondo di un padellino antiaderente, lasciate scaldare, versatevi due cucchiai di pastella, muovete il padellino perché la pastella si allarghi su tutto il fondo e cuocete da entrambi i lati. Così di seguito fino a esaurimento del composto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CRÊPE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto