Preparate le crepes secondo la ricetta base. Tritate finemente il cioccolato, trasferitelo in una ciotola resistente al calore con il burro a fiocchetti...
La ricetta base delle crepes che potrete arricchire con ripieni dolci o salati. Sono facili ed economiche. Per farcirle usate la fantasia, dal formaggio alla frutta fresca, alla marmellata fino all'intramontabile Nutella.
Questa è la ricetta base delle crepes da fare a casa, una preparazione facile che si adatta a moltissime ricette, dolci o salate. Le crepes sono molto versatili: le potete utilizzare per antipasti, primi, secondi o farcite di marmellata e Nutella per colazione, brunch e come dessert. Per esempio, da provate le ricche crepes al prosciutto cotto e besciamella e le intramontabili crepes alla Nutella.
Potete inoltre fare le crepes in anticipo, si conservano infatti per un paio di giorni in frigorifero: per riscaldarle basterà mettetele in forno al minimio per 8-10 minuti. Anche il composto si può conservare in frigorifero, ma non più di 12 ore.
La preparazione che vi mostriamo è quella della ricetta classica, dove gli ingredienti si aggiungono passo, passo ma si possono realizzare anche in versione crepes veloci, utilizzando un frullatore a immersione, o escludendo per esempio le uova, come nelle nostre crepes senza uova: basterà munirsi di latte vegetale e olio si semi per far diventare la ricetta vegana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di crepes, Torta di crepes salata con prosciutto e formaggio, Rose di crepes
1
Sbattete le uova con una forchetta o con una frusta e aggiuntevi il latte e un pizzico di sale, sempre sbattendo. Setacciate accuratamente la farina e unitela al composto di uova e latte un poco per volta, mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi.
2
Mescolate fino ad ottenere una pastella liscia e fluida. Coprite la ciotola con della pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, scaldate una padella antiaderente, ungetela accuratamente con una noce di burro e con un pezzo di carta assorbente eliminate il grasso in eccesso. Versate un mestolo di pastella.
3
Inclinate e ruotate la padella in modo da distribuirla in maniera uniforme. Lasciate cuocere per qualche minuto a fuoco medio-basso. Con una spatola girate la crepe e continuate la cottura sull'altro lato. Dovrà risultare leggemente dorata. Continuate fino a esaurire tutto l'impasto ricordandovi di ungere di burro la padella di tanto in tanto e impilate le crepes una sopra l'altra affinché restino calde. Servitele subito o utilizzatele per le preparazioni che più vi piacciono.
Preparate le crepes secondo la ricetta base. Tritate finemente il cioccolato, trasferitelo in una ciotola resistente al calore con il burro a fiocchetti...
Le uova sono spesso presenti nelle colazioni e nei brunch in preparazioni salate, con questa torta di crepes si accontentano anche gli amanti dei dolci.
In una ciotola versa il latte sulla farina, e con una frusta ottieni una pastella leggera e lenta. Aggiungi un pizzico di sale e i semi di vaniglia, che puoi ottenere aprendolo e raschiandone l'interno con un coltellino. Continua a girare con la...
Preparate le crêpes: in una ciotola diluite la farina con il latte, aggiungete le uova sbattute, lo zucchero, uno spruzzo d’acqua di fiori d’arancio, un pizzico di sale. Fate riposare la pastella per circa un’ora. In una padellina di circa 18...
Per la salsa: tagliate a fette la cipolla e fatela rosolare con due cucchiai di olio. Lavate e private il peperone dei semi e della parte bianca. Tagliatelo a striscioline e aggiungetelo alla cipolla. Lasciate sul fuoco per 10 minuti.
Questa torta di crepes salata è una ricetta composta da più strati di crepes alternate con prosciutto cotto, formaggio tipo provolone, verdure come cipollotto ed erbette e besciamella.