Crocchette di radicchio rosso

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbollentate brevemente il radicchio in acqua a bollore poco salata, strizzatelo con delicatezza, tritatelo grossolanamente, tenetelo da parte. Preparate la besciamella: in una casseruola lasciate fondere il burro, aggiungete la farina, mescolate e quando è diventata color nocciola diluitela con il latte versato a filo continuando a mescolare, ritiratela dopo circa 25 minuti o quando il composto addensandosi vela il cucchiaio. Insaporitela con un pizzico di noce moscata, regolate il sale e lasciatela raffreddare. Incorporate alla besciamella il Grana Padano, un tuorlo, il prosciutto tritato e il radicchio, impastate il tutto e, prendendo un po’ di composto alla volta, ricavatene delle crocchette allungate. Passatele nella farina, poi nell’uovo sbattuto con sale e pepe e, infine, nel pangrattato. In una padella scaldate abbondante olio, friggetevi le crocchette e quando sono uniformemente dorate sgocciolatele su carta assorbente da cucina. Trasferitele sul piatto da portata e servitele subito ben calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROCCHETTE DI RADICCHIO ROSSO"

Lasagna radicchio e gorgonzola

La lasagna radicchio e gorgonzola è un primo piatto ricco e delizioso, una ricetta di lasagne in bianco da proporre in famiglia o per una cena tra amici. Con radicchio caramellato e Gorgonzola Dop per un abbinamento classico dal gusto esplosivo. Leggi tutto