Crostata alla crema di semolino e frutta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta frolla con gli ingredienti indicati seguendo il procedimento della ricetta base a pagina 956. Tenetene da parte una piccola quantità per la grata, stendete la restante a disco, foderatevi uno stampo a cerniera (diametro 23 cm) facendola risalire anche sul bordo, lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora. Preparate la crema di semolino: in una piccola casseruola portate a bollore il latte con la panna, versatevi a pioggia il semolino e, mescolando, cuocete per 20 minuti, ritirate e velocemente incorporatevi i tuorli e il kirsch, tenete da parte. Preparate la frutta: ad eccezione dei lamponi sbucciate tutta l’altra frutta, tagliatela a pezzetti. In una padella lasciate fondere il burro con lo zucchero, caramellatevi per alcuni minuti la dadolata. Ritirate lo stampo dal frigo, versate sul fondo la frutta caramellata e i lamponi. Con la restante frolla fate la classica grata da crostata. Ponete in forno caldo a 175° e cuocete per 40 minuti. Ritirate, lasciate riposare 10 minuti, sganciate l’anello dello stampo e con cautela fate scivolare il dolce sul piatto da portata. Servitelo freddo oppure tiepido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA ALLA CREMA DI SEMOLINO E FRUTTA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto