Crostata al formaggio dello Yorkshire

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Imburrate uno stampo rettangolare di 10x25 centimetri e foderatelo con la pasta frolla stesa allo spessore di circa mezzo centimetro e tenete il recipiente in frigo per mezz’ora. Ritirate, coprite la pasta con un foglio di carta d’alluminio, punzecchiate il fondo con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno caldo a 180° per dieci minuti. Ritirate, eliminate l’alluminio e cuocete per altri cinque-dieci minuti o fino a quando la pasta è ben dorata. Ritirate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo lavorate a crema il burro ammorbidito con il formaggio cremoso e lo zucchero, poi incorporatevi velocemente le uova, la panna, la cannella, la buccia grattugiata di limone, le uvette prima ammorbidite nell’acqua e poi strizzate.
Distribuite il composto sulla superficie della pasta e cuocete ancora in forno caldo a 170° per trenta minuti, o fino a quando il ripieno si è rassodato. Ritirate, lasciate raffreddare il dolce, spolverizzatelo con zucchero velo e buccia di limone grattugiata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA AL FORMAGGIO DELLO YORKSHIRE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto