Crostata ai frutti di bosco

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la crema pasticciera: frullate il latte, lo zucchero, i tuorli, la buccia grattugiata del limone e l’amido, versateli in una casseruola, ponete sul fuoco e cuocete a calore medio continuando a mescolare con una spatola di legno. Appena si alza il bollore battete la crema vigorosamente, fatela bollire alcuni secondi, quindi versatela in una ciotola e unitevi il rum. Continuate a mescolare la crema fino al suo completo raffreddamento.
Fate la pasta frolla: impastate piuttosto velocemente (a mano o nell’impastatrice) tutti gli ingredienti. Stendete tre quarti della pasta nella teglia imburrata (diametro 40 centimetri) badando bene che i bordi siano alti almeno due centimetri e cuocete in forno caldo a 160° per circa trenta minuti. Ritirate e aspettate che la torta si raffreddi. Distribuite in modo omogeneo la crema pasticciera nella torta. Con la restante pasta modellate quattro foglie, e sistematele al centro della torta, poi fate dei rotolini e disponeteli a raggiera in modo da dividere il dolce in otto settori.
Cuocete in forno caldo a 160° per circa trenta minuti o fino a quando strisce e foglie risultano dorate. Ritirate e lasciate raffreddare. Quando la torta è completamente fredda sistemate sulla superficie i frutti di bosco alternando i colori e mettendo al centro vicino alle foglie il ribes bianco e rosso.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA AI FRUTTI DI BOSCO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto