La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
1
Tenete da parte un terzo della pasta, stendete la rimanente in una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro e trasferitela in uno stampo imburrato dal fondo removibile. Fatela aderire a fondo e bordi e tagliate via la pasta eccedente con un coltellino a lama liscia.
2
Bucherellate il fondo con una forchetta e trasferite lo stampo in frigo. Stendete la frolla tenuta da parte e i ritagli di pasta sopra un foglio di carta da forno in modo da ottenere uno spessore di 2-3 millimetri. Tagliate delle striscioline di circa un centimetro con una rotella tagliapasta dentellata.
3
Trasferite carta e frolla in freezer per 5 minuti. Spremete il mezzo limone, filtrate il succo, mescolatelo con la marmellata e riempite la base con il composto. Levate le striscioline di frolla dal freezer e disponetele sulla marmellata incrociandole a grata. Fate aderire le strisce ai bordi di pasta premendo con un dito e cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Lasciatela intiepidire, trasferitela su una gratella da pasticceria e fatela raffreddare completamente prima di servirla, spolverizzata a piacere con poco zucchero a velo.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!