La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
PER LA FROLLA
1
Per la frolla mescoliamo le farine con le mandorle e un pizzico di sale, uniamo i tuorli e la scorza di limone e cominciamo a impastare, aggiungiamo lo zucchero e poi l’olio, poco per volta. A questo punto uniamo l’acqua sufficiente per riuscire a ottenere un impasto sodo, formiamo una palla, l’avvolgiamo nella pellicola e la facciamo riposare.
2
Teniamo da parte un fico per la decorazione, tagliamo i restanti a cubetti e li passiamo in padella con qualche cucchiaio di zucchero di canna e poco succo di limone, lasciamo cuocere a fuoco basso fino a quando saranno morbidi.
Riprendiamo la frolla e foderiamo, aiutandoci con le mani, uno stampo da crostata o più stampi monoporzione. Bucherelliamo la pasta, copriamo con carta da forno e un peso e inforniamo a 180 °C per circa 10 minuti, poi togliamo la carta e proseguiamo fino a doratura.
3
Per la crema scaldiamo il latte a fuoco basso insieme allo zenzero a fettine e nel frattempo lavoriamo con le fruste le uova insieme allo zucchero, aggiungiamo la farina e l’amido poco per volta setacciandoli e continuiamo a mescolare fino a quando il composto sarà chiaro e liscio. Togliamo lo zenzero e uniamo a filo il latte caldo alle uova, sempre girando, poi riportiamo la crema sul fuoco mescolando con una frusta fino a quando si addensa. Trasferiamo la crema in un contenitore freddo e la copriamo con la pellicola a contatto.
A parte tritiamo grossolanamente le mandorle e le facciamo caramellare in padella per qualche minuto insieme a un paio di cucchiai di zucchero di canna. Riempiamo la frolla con i fichi ripassati in padella, la crema e le mandorle caramellate, completiamo il tutto con qualche fettina di fico spennellata con il liquido di cottura.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!