La crostata morbida alle more, preparata con lo yogurt nella frolla, è un dolce rustico, dalla decorazione giocosa e dalla ricetta facile. Una vera golosità!
Una ricetta facile per preparare un ottimo dolce il cui sapore, oltre che aspetto, vi darà soddisfazione quanto la porterete in tavola. Un dolce per tutte le stagioni. Sostituire alle more altri tipi di frutta e cuocerete crostate di sicura riuscita.
1
Per preparare la crostata di more stendete la pasta frolla in uno stampo imburrato da 22 cm. Usate una teglia con fondo amovibile sarà più semplice sformare la crostata. Fate risalire l'impasto lungo i bordi dello stampo. Con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo. Preparate mezzo litro di crema pasticcera seguendo la ricetta base. Lasciatela intiepidire, continuando a mescolare.
2
Versatela la crema pasticciera nella tortiera. Cuocete in forno caldo a 180° per 35 minuti.
3
Mettete da parte 300 grammi di more vi serviranno per guarnire la superficie della crostata, frullate le altre. Amalgamate al frullato la marmellata di lamponi. Lasciate raffreddare la torta, ricopritela con il frullato e le more tenute da parte.
4
Servite la crostata di more come goloso dessert con una spolverata di zucchero a velo sopra.
La crostata morbida alle more, preparata con lo yogurt nella frolla, è un dolce rustico, dalla decorazione giocosa e dalla ricetta facile. Una vera golosità!
La crostata integrale alle more e prugne è un dolce rustico adatto sia alla prima colazione che alla merenda, ed è perfetto per un brunch domenicale.
Per prima cosa, se volete preparare la crostata senza cotture con more e fichi, polverizzate i biscotti ai cereali nel mixer. Aggiungete il burro fuso a temperatura ambiente e azionate ancora l'apparecchio per amalgamare. Trasferite il composto...
Preparate la crema pasticciera: frullate il latte, lo zucchero, i tuorli, la buccia grattugiata del limone e l’amido, versateli in una casseruola, ponete sul fuoco e cuocete a calore medio continuando a mescolare con una spatola di legno....
Un dolce senza cottura che si compone della classica base di biscotti tritati insieme al burro fuso, sormontata da una crema alla ricotta, yogurt greco (per donare quel tipico gusto acidino) e more.
Dall'unione fra due totemici dolci americani: cheesecake e brownies, nasce la squisita cheesecake browines alle more. Ma siamo poi così sicuri che la cheesecake sia americana? In effetti la prima torta al formaggio che la storia ricordi è stata...