La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La crostata di porri è una torta salata gustosa dal sapore delicato. Alla portata di tutti, grazie a ingredienti e a un procedimento molto semplici, è la classica pietanza con la quale si può andare sul sicuro in ogni occasione.
La crostata di porri si può considerare un vero passepartout, dalla ricetta facile e veloce. Una torta salata preparata con ingredienti semplici che combinati fra loro risultano molto gustosi. Da presentare come antipasto, secondo piatto o per la pausa pranzo.
Pasta sfoglia, porri, prosciutto cotto, uova e panna: un guscio di pasta con un ripieno delicato che rende la crostata di porri adatta a ogni occasione, dal brunch alla cena.
È facile e veloce da realizzare soprattutto perché si parte da una pasta sfoglia già pronta. Così è perfetta per chi, anche se alle prime armi in cucina, vuole preparare una pietanza saporita, versatile e apprezzata da tutti. Semplicissima da trasformare in crostata di porri vegetariana eliminando il prosciutto cotto.
Se invece amate la dolcezza dei porri ma siete alla ricerca di una ricetta più creativa provate la tarte flambée al formaggio con porri, speck e mele o la crostata salata con germogli di ravanello.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta con porri e brie, Torta salata con porri e feta, Torta di cipolle, Quiche al radicchio
1
Preparare la crostata di porri è facile e veloce. In una padella scaldate due cucchiai d'olio, insaporitevi per 5 minuti i porri tagliati a fettine, poi spruzzateli con tre cucchiai d'acqua e cuocete per 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Ritirate e fate raffreddare.
2
In una ciotola sbattete le uova con la panna, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale e pepe, tenete da parte. Imburrate e infarinate una teglia da crostata (noi ne abbiamo usata una da 25 cm di diametro).
3
Foderatela con la pasta sfoglia e distribuite i porri su tutta la base.
4
Proseguite con il prosciutto tagliato a striscioline o a cubetti e infine versate il composto di uova.
5
Ripiegate il bordo della pasta sfoglia verso l'interno o tagliate ed eliminate la pasta in eccesso con un coltello. Cuocete in forno a 220° per 25 minuti. Servite la crostata di porri tiepida o a temperatura ambiente.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!