Crostata al rabarbaro

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta frolla. Imburrate uno stampo rettangolare di media grandezza, infarinatelo eliminando la farina eccedente. Tirate la pasta a sfoglia non molto sottile, adagiatela sullo stampo facendola risalire appena sul bordo e punzecchiate il fondo con una forchetta. Lasciate riposare per 10 minuti.
Nel frattempo lavate, asciugate, sfilettate e tagliate a pezzetti il rabarbaro. In una terrina sgusciate le uova, sbattetele con lo zucchero, unite i pezzetti di rabarbaro, mescolate e amalgamate accuratamente gli ingredienti. Versate il composto nello stampo distribuendolo in modo uniforme, ma evitando di schiacciarlo. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti. Ritirate, lasciate raffreddare, sformate sul piatto da portata e, se vi piace, cospargete con lo zucchero a velo vanigliato.
Vini consigliati: Erbaluce di Caluso “Passito”, Ramandolo, Malvasia di Bosa “Liquoroso Dolce”.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA AL RABARBARO"

Charlotte con i savoiardi

La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto