Crostata di zucca
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
La crostata di zucca che vi presentiamo trae ispirazione dalla pumpkin pie americana. In questa ricetta facile da prepapare troviamo una frolla fragrante e un ripieno speziato con cannella, noce moscata e zenzero. La decorazione con i cuori rende la torta perfetta per una cena romantica.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 50 min min
- Calorie 553
INGREDIENTI
- 500 g di polpa di zucca
- 250 g di pasta frolla pronta
- 150 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 120 g di panna
- sherry
INTRODUZIONE
La crostata di zucca è una ricetta semplice da preparare e dal sapore delicato. Non c'è un'unica variante di questo dolce che trae ispirazione dalla pumpkin pie americana.
Come quella made in USA, questa crostata di zucca è caratterizzata da una frolla fragrante (base ideale per molteplici torte golose e scenografiche come la Crostata di more o la Torta di mele con rose) e da un ripieno speziato grazie alla presenza della cannella, della noce moscata e dello zenzero. Ad aromatizzarla ulteriormente un tocco alcolico: potete infatti aggiungere a vostro piacimento dello sherry.
La zucca è un ingrediente molto versatile in cucina: per sua natura non è molto saporita e per questo si presta ad abbinamenti sia dolci che salati che ne esaltano il gusto. Da provare in versione tradizionale nella Torta di zucca nusat, o nei Cannelloni zucca e ricotta o in chiave dolce da colazione, come nella soffice Torta di zucca. La decorazione con i cuori di frolla la rende perfetta come piatto creativo per una romantica cena a due.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto alla zucca con il Bimby; Sfogliata alle mele e cannella; Vellutata di carote, zenzero e ceci speziati
Come preparare: Crostata di zucca
La crostata di zucca si può prepare con la pasta frolla già pronta oppure, se volete realizzarla, seguite la nostra ricetta base: il risultato è comunque garantito. Per prima cosa tagliate la zucca a pezzetti e sbollentatela in poca acqua appena salata. Sgocciolatela bene, schiacciatela con la forchetta e lasciatela raffreddare.
Imburrate uno stampo rotondo da torta da 26 cm. Stendete a disco la pasta frolla, tenendone da parte qualche pezzetto per la decorazione, adagiatelo nello stampo in modo che risalga lungo il bordo, coprite il fondo con carta da forno o d’alluminio, cospargetelo di ceci secchi e cuocete in forno caldo a 180° per quindici/venti minuti.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a farle diventare bianche e spumose, incorporatevi la polpa di zucca, la panna, un cucchiaio di sherry, un pizzico di cannella, uno di noce moscata e uno di zenzero.
Dalla pasta frolla avanzata ritagliate decorazioni a forma di cuore (o quella che preferite) con delle apposite formine. Versate il composto nello stampo, sulla superficie disponete le foglie di pasta frolla, coprite con carta d’alluminio bucherellata e cuocete in forno caldo a 180° per venti minuti. Eliminate la carta d’alluminio e cuocete ancora per altri venti minuti.
Servite la torta tiepida o a temperatura ambiente. Potete accompagnarla con del gelato alla crema.
Risotto zucca e speck
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro. Leggi tutto
Pumpkin spice latte
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Tartelletta con gorgonzola
La tartelletta salata con gorgonzola è un antipasto raffinato nel gusto e nella presentazione. Con un ripieno di pralinato alle noci, crema di zucca e gorgonzola, è una ricetta che richiede un po' di impegno ma dà grande soddisfazione. Leggi tutto
Torta alla zucca con il Bimby
La torta alla zucca con il Bimby è la scelta ideale per arricchire colazioni e merende con gusto e semplicità. Perfetta anche come dessert, aggiunge un tocco dolce finale a ogni pasto! Leggi tutto
Lasagne alla zucca
Una ricetta semplice e con pochi ingredienti, che mette d'accordo tutti: le lasagne alla zucca sono un primo piatto delicato ma che non rinuncia al gusto, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia. Leggi tutto
Torta di zucca
La torta di zucca è un dolce "di casa", soffice e saporito, da servire a colazione o a merenda. La ricetta è semplice e si prepara con ingredienti di facile reperibilità. Leggi tutto