Crostini di cavolfiore

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Dividete il cavolfiore a cimette e lessatele in acqua bollente salata per circa 15-20 minuti, sgocciolatele (teneteda parte l’acqua) e tritatele grossolanamente con un coltello o con la mezzaluna. In un tegame scaldate due-tre cucchiai d’olio, fatevi dorare uno spicchio d’aglio sbucciato e poi eliminatelo. Aggiungete il cavolfiore, mescolate e lasciatelo insaporire per circa 15 minuti mescolando ogni tanto, alla fine salate e pepate generosamente. Se occorre, ammorbidite l’impasto con alcuni cucchiai dell’acqua di cottura del cavolfiore.
Tostate leggermente le fette di pane, strofinatele da un lato con il restante spicchio d’aglio e sopra distribuite uno-due cucchiai di cavolfiore tritato e irrorate con un filo d’olio crudo. Disponete i crostini sul piatto da portata e serviteli caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTINI DI CAVOLFIORE"

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto

Minestrone di verdure

Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto