Crostini rossi alla chiantigiana
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 25 min min
- Calorie 358
INGREDIENTI
- 200 g di pane integrale
- 8 fette di filoncino di pane toscano oppure 8 fette di polenta fritta
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 spicchio d’aglio
- 2 grandi pomodori maturi
- 3 cucchiai di prezzemolo
PROCEDIMENTO
In una ciotola bagnate il pane integrale con l’aceto e strizzatelo bene. Trasferitelo in un mortaio oppure in una ciotola, unite i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a pezzi, i capperi, il prezzemolo e il timo tritati, l’aglio, tre cucchiai d’olio, il pepe macinato al momento, il sale e pestate il tutto fino a ottenere un impasto di consistenza grossolana. Spalmate il composto sulle fette di pane tostate oppure su quelle di polenta fritta e servite.Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Salsa salmoriglio
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto