Crostoni di polenta fritta con le quaglie in casseruola

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate le quaglie. Fasciate ognuna con una fettina di pancetta e legatele con un filo da cucina. Spennellate bene d’olio una teglia, aggiungete una noce di burro, adagiatevi le quaglie una accanto all’altra e un rametto di rosmarino e bacche di ginepro. Ponete sul fuoco, fate colorire a fiamma vivace, spruzzatele con il cognac, lasciate evaporare. Ritirate, ponete il recipiente in forno a 180° e cuocete per circa quaranta minuti.Nel frattempo tagliate la polenta pronta a fette spesse un centimetro e mezzo, infarinatele leggermente, passatele nelle uova sbattute salate e friggetele nell’olio bollente lasciandole dorare da entrambe le parti. Ritirate le fette con la paletta bucata, asciugatele su carta assorbente.Adagiate una quaglia su ogni crostone di polenta fritta, disponete sul piatto da portata e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTONI DI POLENTA FRITTA CON LE QUAGLIE IN CASSERUOLA"

Moscardini al sugo

Per un secondo di pesce goloso, i moscardini al sugo sono una ricetta di mare pronta in pochi passaggi. Con la salsa di pomodoro ciliegino la scarpetta è assicurata e irresistibile. Leggi tutto

Polenta con il Bimby

La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde. Leggi tutto

Cotechino e lenticchie

Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con... Leggi tutto

Lenticchie e salsiccia

Lenticchie e salsiccia è una ricetta facile da preparare come secondo sostanzioso o piatto unico da condividere in famiglia. Un classico della tradizione buonissimo e corroborante in ogni giorno della stagione più fredda. Leggi tutto

Torta di semolino

La torta di semolino è un dolce delizioso dal sapore delicato e dalla consistenza quasi cremosa. Una ricetta facile per un dessert diverso dal solito che dovete assolutamente provare! Leggi tutto

Bussolà vicentino

Il bussolà vicentino è un dolce tradizionale molto amato e buonissimo nella sua semplicità. Uova, burro, farina e zucchero per una ciambella golosa in ogni momento della giornata. Leggi tutto