Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
L'insalata di finocchi con maionese piccante è un'idea sfiziosa che si prepara in 20 minuti. Contorno vivace per secondi piatti a base di carne o pesce cucinati in maniera semplice, provatela anche con le uova sode, per un pranzo o una cena veloci o come antipasto.
L'insalata di finocchi con maionese piccante è facilissima e stuzzicante e può essere preparata come contorno a secondi piatti di carne e pesce arrosto oppure servita, insieme ad altre crudités in pinzimonio e crostini di pane, come antipasto.
I finocchi sono ortaggi dalla spiccata aromaticità che risulta particolarmente intensa e piacevole se consumati crudi. Ed è proprio quando decidiamo di mangiarli così che devono essere freschi, sodi e croccanti. Al momento dell’acquisto, quindi, scegliete finocchi lisci, dalla polpa di colore bianco brillante e senza ammaccature.
Ed è l'unica attenzione da riporre nella preparazione di questa ricetta facilissima. Mentre se volete approfondire vi consigliamo di leggere come cucinare i finocchi: proprietà, usi e ricette.
Partendo da quest'abbinamento di finocchi e maionese potete variare nella preparazione della salsa, cimentandovi anche nella salsa remoulade o nella salsa tartara.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di finocchi con semi di zucca e girasole, Insalata di finocchi e mele, Insalata di arance, noci e finocchi, Insalata svuotafrigo
1
Per preparare l'insalata di finocchi con maionese piccante iniziate a lavare i finocchi ed asciugateli con carta da cucina. Eliminate la parte più esterna e fibrosa del finocchio e tagliate parte del gambo laciando quelli più sottili e teneri con un po' di barba se bella fresca. A questo punto tagliateli in spicchi e poi a fette non troppo sottili, per il lungo. Tenete da parte.
2
Preparate la salsa: in una ciotola incorporate alla maionese il ketchup e poche gocce di tabasco, lavorate con una frusta a mano e diluite con il succo di agrumi versandolo poco per volta in modo da poter regolare la densità e il sapore della salsa. Mescolate il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
3
Disponete quindi le fettine di finocchio sul piatto da portata e guarnitele con la salsa piccantina.
4
Completate con una spolverata di sale di Maldon, una macinata di pepe e l'insalata di finocchi con maionese piccante è pronta per essere servita.
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
La vellutata di finocchi è una deliziosa crema di verdure vegana. Densa e delicata è la ricetta perfetta per una cena leggera, da arricchire se volete con qualche briciola croccante o dei crostini. Un comfort food alternativo assolutamente da...
L'insalata di farro fredda, con gamberi, finocchio e agrumi è un primo piatto leggero e gustoso. Una ricetta semplice e veloce da preparare perfetta per i pranzi estivi
Il risotto ai finocchi, porri e capesante è un primo piatto caratterizzato da un abbinamento di sapori molto delicati e da un procedimento facile. Da proporre per una cena tra amici, di coppia o per le occasioni di festa.
L'insalata con radicchio, arance e fichi mandorlati è una ricetta facilissima che garantisce un contorno delizioso o un pranzo veloce ma gourmet.
L'insalata di finocchi con semi di zucca e girasole è un contorno di stagione che si prepara in un lampo. Buona e leggera, accompagna con freschezza ogni tipo di secondo piatto.