Dolce alle mandorle di pere e cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preriscaldate il forno a 180°. Tritate le mandorle nel mixer con la metà dello zucchero. Unite la farina con un pizzico di sale e il burro a dadini e lavorate fino a ottenere un composto a briciole. Unite un cucchiaio di acqua ghiacciata, frullate per qualche secondo, avvolgete la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a dadini. Tritate finemente gli amaretti e grattugiate il cioccolato. Stendete la pasta preparata in una sfoglia dello spessore di 2-3 millimetri e rivestite lo stampo foderato di carta da forno.
Eliminate la pasta eccedente, bucherellate il fondo con una forchetta, cospargetelo con gli amaretti tritati, unite le pere, spolverizzate con lo zucchero rimasto e cuocete la torta in forno per 20 minuti. Nel frattempo, con una frusta, mescolate in una ciotola la panna con il succo di limone filtrato e i tuorli. Estraete il dolce dal forno, cospargetelo con il cioccolato grattugiato, versatevi sopra il composto di panna e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Lasciate raffreddare e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DOLCE ALLE MANDORLE DI PERE E CIOCCOLATO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto