Dolcetti con pasta reale di Tortorici

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tostate in forno le nocciole sgusciate, ritiratele, togliete la pellicina e tritatele grossolanamente, raccoglietele in una terrina, aggiungete lo zucchero e impastate il tutto con pochissima acqua.Prendete un po’ di composto alla volta e formate delle palline della dimensione di un mandarino, appoggiatele sul palmo leggermente infarinato della mano sinistra e con il pollice, l’indice e il medio della destra pizzicatele fino a lasciare l’impronta sulla pasta. Disponete i dolcetti su un telo da cucina infarinato e lasciateli riposare per 12 ore.Trasferite i dolcetti in una teglia imburrata e cuoceteli in forno caldo a 170° per circa 20 minuti o fino a quando saranno diventati ben dorati e gonfi al centro. Ritirateli, lasciateli raffreddare e cospargeteli di zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DOLCETTI CON PASTA REALE DI TORTORICI"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto