Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
L'erbazzone è una ricetta tipica della provincia reggiana. Due sfoglie di pasta ripiene di verdura, che può essere un misto fra coste, erbette e spinaci, cipolle e parmigiano reggiano. Tante versioni per una torta salata sempre gustosa, che si mangia tradizionalmente tagliata a quadrotti.
per la pasta matta
per il ripieno
L'erbazzone è una gustosa torta salata tipica della provincia di Reggio Emilia. Una ricetta antica, di origine contadina, preparata con ingredienti semplici e che risultavano sempre a disposizione: farina e strutto per la pasta, verdure dell'orto con cipolle, e formaggio e lardo a insaporire, per il ripieno.
L'erbazzone viene chiamato anche scarpazzone - scarpasòun in dialetto - in quanto tra gli ingredienti del ripieno si impiegano le coste della bietola dette scarpe. Non è improbabile trovare anche la variante di erbazzone realizzata senza pasta e in questo caso il ripieno, steso sottile in teglie, viene cotto in forno come fosse uno sformato.
In ogni caso l'erbazzone è sempre buonissimo. Da gustare come antipasto o vero e proprio secondo piatto. Noi vi proponiamo una versione ispirata alla tradizione, preparata con sfoglie di pasta matta e un ripieno di bietole da costa, cipollotto e lardo con aglio tritati.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocco fritto, Tigelle, Crescentine modenesi, Burlenghi
1
Per preparare l'erbazzone raccogliete la farina con un pizzico di sale in una ciotola e unite lo strutto. Iniziate a mescolare con una forchetta quindi aggiungete l'olio e continuate a lavorare l'impasto. Proseguite con l'acqua e impastate a mano fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate una palla, avvolgetela in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. In alternativa, ovviamente, potete impastare con la planetaria.
2
Mentre la pasta riposa dedicatevi al ripieno. Lavate le biete con molta cura per far perdere loro ogni residuo di terra. Eliminate la parte più fibrosa della costa e immergete il resto in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolatele, lasciatele intiepidire e strizzatele molto bene: è necessario eliminare più liquido possibile. Tagliatele a pezzettoni.
3
In una padella fate soffriggere il lardo tritato poi aggiungete il cipollotto tagliato a fettine e l'aglio tritato e fate insaporire.
4
Unite le biete e fate cuocere fino a quando avranno perso tutta l'acqua. Trasferite il tutto in una ciotola e unite il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato grossolanamente. Aggiustate di sale e pepe e mettete da parte.
5
Prelevate la pasta dal frigo, dividetela in più porzioni e con il matterello o la macchina sfogliatrice stendetela in sfoglie sottili, della lunghezza di circa 30 centimetri. Foderate con una parte delle sfoglie uno stampo leggermente unto della misura di 25x25 centimetri lasciando che la pasta vada oltre il bordo. Farcite con il ripieno.
6
Ricoprite con le foglie restanti creando delle pieghe sulla superficie, caratteristiche di questa ricetta. Ripiegate i bordi verso l’interno, bucherellate con i rebbi di una forchetta e spennellate con un po' di strutto.
7
Cuocete in forno a 200° per 30 minuti o comunque fino a quando l'erbazzone sarà dorato in superficie. Sfornate, lasciate intiepidire e servite tagliato a quadratoni.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!