Fagiolini e patate
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un contorno gustoso che sfrutta una combinazione classica. Fagiolini e patate sono una pietanza che piace a tutti, anche ai bambini. Semplicissimo da realizzare, bastano un po' di cipolla e di prezzemolo fresco: il contorno ideale per accompagnare i vostri secondi piatti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
- Calorie 224
INGREDIENTI
- 400 g di fagiolini
- 3 patate medie
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
INTRODUZIONE
Una ricetta facile che ripropone un abbinamento tradizionale: quello tra fagiolini e patate. Nel più classico dei primi liguri, le Trofie condite con il pesto, i fagiolini e le patate vengono infatti cotti insieme alla pasta e poi conditi con la famosissima salsa al basilico. Sono anche i protagonisti di un altro piatto della gastronomia regionale: il Polpettone di fagiolini e patate.
Semplicemente cotti al vapore, o lessati, patate e fagiolini sono una preparazione facilissima e versatile.
Quello che vi proponiamo qui è un contorno preparato in pentola: le patate tagliate a fettine sottili vengono rosolate con la cipolla e poi portate a cottura insieme ai fagiolini appena sbollentati. Se amate le ricette con le patate provate le Patate alla curcuma, le Patate sabbiose o le Patate apparecchiate oppure sfogliate la gallery 12 ricette facili e gustose con le patate per un contorno perfetto: avrete l'imbarazzo della scelta!
Se avete voglia di fagiolini in umido provate i Fagiolini con pomodoro e pecorino, se invece preferite ricette con fagiolini al forno potete preparare i Fagiolini al parmigiano o i Fagiolini gratinati.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di fagiolini, Fagiolini fritti, Fagiolini al pesto, Uova ripiene di fagiolini al verde
Come preparare: Fagiolini e patate
Iniziate la preparazione del contorno di fagiolini e patate lessando i fagiolini mondati in acqua salata a bollore per otto-dieci minuti. Nel frattempo sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a fettine di circa tre millimetri di spessore. Per fare questa operazione munitevi di una mandolina o di un coltello affilato. Sgocciolate bene i fagiolini e tagliate a metà quelli più grossi. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio e fatevi insaporire l’aglio togliendolo appena diventa dorato. Aggiungete la cipolla tritata finemente e rosolatela a fuoco dolce fino a quando sarà trasparente.
Adagiate nel recipiente le fettine di patate, lasciatele colorire a fuoco vivace e poi cuocetele per circa mezz'ora, rigirandole un paio di volte con estrema delicatezza per non romperle. Aggiungete i fagiolini e portateli a cottura a fuoco basso e pentola coperta per una decina di minuti.
Regolate il sale e il pepe. Ritirate, cospargete su tutto un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato e servite questi fagiolini e patate con il secondo piatto che più preferite.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto