Fagottini alla crema di salmone
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I fagottini alla crema di salmone sono una preparazione stuzzicante e gustosa. Pacchettini di crespelle dal morbido ripieno che sono perfetti come primo piatto per un pranzo della domenica a base di pesce o come antipasto nelle occasioni un po' speciali.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Porzioni 4 - 8
INGREDIENTI
- 8 crepes
- 300 g di salmone affumicato
- 250 g di crescenza
- parmigiano reggiano grattugiato
Come preparare: Fagottini alla crema di salmone
Per realizzare i fagottini alla crema di salmone iniziate a preparare il ripieno. Tagliate il salmone a listarelle sottili e ammorbidite la crescenza con una forchetta. Riuniteli in una ciotola insieme ad abbondante erba cipollina tagliuzzata e a una macinata di pepe.
Mescolate con delicatezza in modo da ottenere un composto morbido e ben amalgamato e tenete da parte, a temperatura ambiente. Preparate le crepes seguendo la nostra ricetta classica o quella delle crepes veloci e disponetele mano a mano impilate su un piatto, fino al momento di farcirle.
A questo punto potete procedere con la farcitura e l'assemblaggio dei fagottini. Stendete una crepe su un tagliere e disponete al centro una cucchiaiata di ripieno. Chiudetela dandole la forma di un fagottino, legando la sommità con 2 steli di erba cipollina. Procedete nello stesso modo con tutte le crepes e disponete i fagottini mano a mano in una pirofila antiaderente e unta di burro.
Disponete un fiocco di burro sulla sommità di ogni fagottino e spolverizzate con del parmigiano reggiano. Mettete in forno a 180°C per 10-12 minuti, e proseguite con la funzione grill per ulteriori 3-4 minuti.
Sfornate i fagottini alla crema di salmone e serviteli caldi.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto