Fagottini di crespella con ricotta alle erbe e punte di asparagi

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Quando penso alle crespelle mi vengono in mente i matrimoni... e viceversa, non so il perchè, ma associo sempre le due cose. Probabilmente perchè ai matrimoni mangio sempre delle crepes (solitamente atroci) e a casa non le faccio mai.
Forse la soluzione sarebbe farle a casa per capire se non mi piacciono le crespelle o se ho un'avversione per i matrimoni, se la cosa dipende dagli sposi, dal catering o da me.
O forse dalla forma. Sono quasi certa che la forma a triangolini, ripiegata due volte e un po' bruciacchiata, mi dia l'allergia. La geometria piana è alla portata di tutti.
In ogni caso, direi che bisogna provare!!! Intanto cambiare forma!

PROCEDIMENTO

Inizia dalla crema di asparagi. Pela gli asparagi poco poco, taglia le punte e tienile da parte, taglia i gambi a tocchetti. Trita lo scalogno e rosola in un pentolino con qualche cucchiaio d'olio. Aggiungi gli asparagi, sale e acqua o brodo e porta a cottura per 15 minuti. Poi frulla il tutto.
Prepara le crepes, sbatti insieme uova, farina e sale, poi aggiungi il latte a filo e mescola fino ad ottenere un impasto bello liscio. Copri con pellicola e fai riposare in frigorifero per 30 minuti.
Prepara la farcia, trita le erbe ed aggiungile alla ricotta, sbatti bene con sale e pepe.
Scalda una padella antiaderente sul fuoco, versa un mestolo di composto e cuoci la crespella, girala e cuoci dall'altra parte, togli dal fuoco e fai raffreddare su di un piano pulito.
Farcisci le crespelle e chiudile a mo' di fagottino e riponile in una teglia con fiocchetti di burro e spolverati di formaggio grattugiato.
Cuoci a 170° C per 30 minuti.
In un pentolino scalda due cucchiai di olio e rosola le punte degli asparagi con l'aggiunta di un goccio d'acqua. Servi mettendo la crema di asparagi a cerchio sulla base del piatto, un fagottino per porzione e le punte come decorazione.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FAGOTTINI DI CRESPELLA CON RICOTTA ALLE ERBE E PUNTE DI ASPARAGI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto