La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I paccheri con la mortadella sono un primo piatto facilissimo ed economico. Una ricetta veloce il cui condimento si prepara nel tempo di cottura della pasta e prevede tre ingredienti: dadini di mortadella rosolati, uovo e parmigiano. Zero sbatti e tanto gusto.
I paccheri con la mortadella sono un primo piatto veloce, facile ed economico da preparare, una ricetta che si può considerare la variante meno nobile, ma non certo meno ricca, dei classici spaghetti alla carbonara.
Sì, perché il condimento si realizza con una buona quantità di cubetti di mortadella rosolati, fino a diventare quasi croccanti, e una crema d'uova e parmigiano grattugiato.
Pietanza ideale per una cena tra amici, con poca dimestichezza ai fornelli, o compagni di università. Ricetta che quindi possiamo aggiungere tranquillamente al nostro ipotetico Menu low cost per universitari affamati, 6 ricette facili per studenti fuorisede.
Se invece cercate un'idea simile, ma preferite una ricetta vegetariana, vi consigliamo la carbonara di zucchine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di pasta con zucchine alla scapece e mortadella, Gratin di pennette con mortadella e piselli, Paccheri alla napoletana
1
La ricetta dei paccheri alla mortadella è molto semplice. Mentre l'acqua bolle e la pasta cuoce, tagliate la mortadella a piccoli cubetti e metteteli a rosolare in una padella. Non serve olio dal momento che la mortadella rilascerà il suo grasso durante la cottura. Quando la mortadella sarà dorata e croccante spegnete il fuoco e tenete da parte.
2
In una ciotola sbattete le uova con il parmigiano, sale e pepe.
3
Scolate i paccheri al dente (1 minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione), trasferiteli nel tegame con la mortadella e fateli insaporire. Abbassate il fuoco al minimo e unite la crema di uova, versandola a filo e continuando a mescolare in modo che le uova non si rapprendano ma rimangano cremose.
4
Mescolate bene, fate insaporire qualche istante quindi servite subito i paccheri alla mortadella.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!