Farfalle alle verdure

Le farfalle alle verdure sono un primo di pasta da servire freddo a base di peperoni arrostiti, melanzane fritte e cipollotto. Pinoli ed erbe aromatiche come timo e menta freschi completano gli ingredienti di questo piatto economico, un'idea colorata e tipicamente estiva perfetta per un pranzo o una cena informale con amici.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Peperoni, melanzane fritte e cipollotti sono verdure che ci accompagnano per tutta l'estate e che, abbinate a pinoli ed erbe fresche come timo e menta, sono gli ingredienti protagonisti del condimento di queste farfalle alle verdure. Un piatto vegetariano fresco, colorato e saporito, perfetto per un pranzo o una cena estiva con gli amici. Questa ricetta delle farfalle alle verdure è economica e si realizza in pochi e semplici passaggi. Quando volete preparare questo primo piatto di pasta considerate che sarà necessario preparare la ricetta con un giorno di anticipo in modo da poter far riposare la pasta in un'insalatiera capiente, coperta con la pellicola, per almeno 12 ore in frigorifero. Se volete preparare un'altra ricetta di pasta fredda potete provare questa gustosa insalata di farfalle alla caprese, o magari cambiare formato e realizzare un'insalata di fusilli con salsa di uova e basilico. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Maccheroni ai peperoni, Pennette integrali piccanti

1

Bruciacchiate i peperoni sulla fiamma viva per poterli spellare facilmente, quindi privateli dei semi e del picciolo e tagliateli a quadretti.

2

Tritate finemente il cipollotto. Tagliate a cubetti la melanzana, metteteli in un colapasta, salateli per far perdere l’acqua amara di vegetazione. Sciacquateli e asciugateli quindi friggeteli in abbondante olio e sgocciolateli su carta assorbente da cucina. In una ciotola riunite i peperoni, il cipollotto affettato, la dadolata di melanzana, i pinoli, conditeli con l’olio e il succo dei limoni, salate e pepate.

3

Lessate le farfalle in abbondante acqua salata, scolatele e sciacquatele velocemente sotto l'acqua fredda. Mettetele in una grande insalatiera e conditele con un giro di olio evo facendole intiepidire. Mescolate, cospargete con le verdure, regolate l’olio, il sale e il limone, coprite con la pellicola trasparente e conservate in frigorifero fino al giorno dopo. Al momento di servire mescolate e aggiungete la menta e il timo freschi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FARFALLE ALLE VERDURE"

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Charlotte con i savoiardi

La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto