La ricetta del fegato alla veneziana è patrimonio della cucina popolare veneta: si tratta di un secondo piatto a base di fegato di vitello e cipolla, spesso servito accompagnato dalla polenta bianca, molto gustoso e dal sapore inconfondibile.
Cucinarlo non è complesso: una buona riuscita del piatto dipende dalla cottura dei due ingredienti principali: la cipolla deve stufare lentamente, a fuoco basso, senza quindi imbrunire. Il fegato fatelo rosolare pochi minuti per lato (massimo 5) o risulterà duro e asciutto, mentre deve perdere il suo caratteristico colore rosato ma restare mobido. Attenzione quindi a questi passaggi.
È un secondo perfetto per un pranzo in famiglia, per tutti i giorni oppure per le feste se lo si vuole accompagnare con la polenta, per cui serve un po' più di tempo per la sua realizzazione.
Se volete scoprire altri tesori della cucina veneta, vi consigliamo di provare queste ricette: Baccalà mantecato, Baccalà alla vicentina e Bigoli in salsa d'acciughe.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fegato al burro e salvia, Paté di fegato, Fegato farcito